Le sperimentazioni

Centro Ricreativo per Anziani “Colori della Vita”

Centro Ricreativo per Anziani “Colori della Vita”

Il Centro Ricreativo “Colori della vita” intende portare al centro della programmazione un aspetto non ancora considerato: l’ambiente e gli obiettivi ambientali. L’occasione di aderire come Centro Ricreativo Pilota, con il Progetto Punto di Svolta, è arrivata al momento giusto: durante il progetto, tutti gli iscritti al Centro saranno coinvolti nelle scelte per trovare un modo diverso di organizzare eventi e tutte le tipologie di attività del Centro stesso, con il chiaro obiettivo di diminuire sensibilmente, se non azzerare del tutto, la produzione dei rifiuti in plastica monouso, migliorare la raccolta differenziata di tutti i materiali e diminuire i quantitativi.

Per produrre questo cambiamento si coinvolgerà la cooperativa che si occupa della parte animativa e, come detto, i frequentatori del Centro.

Gli obiettivi specifici sono:
1

Individuare le modalità e le procedure perseguibili per sostituire la plastica monouso utilizzata.
l’installazione di una fontana per promuovere l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto, il noleggio di una lavastoviglie durante l’organizzazione della cena

2

Formare tutte le persone che frequentano e lavorano al Centro

3

Attivare e mettere a punto corsi, cene e feste “plastic free”